venerdì 22 giugno 2012

pane nella pentola fornetto

Quando il caldo è insopportabile
accendere il forno diventa impensabile.
Per continuare comunque a cucinare
il forno della nonna puoi usare.

Ok, oggi mi è scattata la vena poetica.... è il caldo.... si sa, accentua le follie....
Comunque, da un annetto ho scoperto questo fornetto meraviglioso.
In estate lo uso tantissimo, non solo per i dolci, praticamente per tutto quello che in inverno cuocio in forno.
Ha il limite di essere a forma di ciambella e piccoletto.... ma per il pane è perfetto! una meravigliosa ciambella di pane croccante croccante.

Ingredienti:
-200g di semola rimacinata
-100g di farina 0
-100g di naitoba
-100g di farina 00
-100g di farina ai cereali e semi
-1 cucchiaino scarso di lievito di birra liofilizzato
-350g di acqua
-2 cucchiaini di sale
-un paio di manciate di semolino

Mettete tutti gli ingredienti nell'impastatrice. Impastate a lungo. La quantità di acqua può variare, dipende dalle farine e dal grado di umidità dell'aria. Unica accortezza è aggiungere il sale quando l'impasto è già un po' formato.
Lasciate lievitare coperto per 4h.
Riprendete l'impasto. Sgonfiatelo un po' sulla spianatoia. Dategli la forma di un salsicciotto e rotolatelo nel semolino.
Mettetelo nel fornetto versilia e lasciatelo lievitare ancora a lungo, fino a vederlo arrivare al bordo.
Cuocete come al solito con lo spargifiamma su un fornello piccolo a fiamma alta per 5 minuti.
Abbassate la fiamma e cuocete ancora per circa un'ora.

0 commenti:

Posta un commento